Famiglia Morimoto
Tè matcha biologico di Grado Superiore, raccolto nella prefettura di Miyazaki, nell'isola di Kyushu (sud del Giappone). Nuovo raccolto 2021.
Raccolto e lavorato da Haruyo & Shigeru Morimoto. Per questo tè matcha bio, la famiglia Morimoto ha scelto i tè della varietà Oku Midori, Oku Yutaka e Minami Sayaka.
Uno dei migliori Matcha biologici in assoluto ricco di antiossidanti con un prezzo particolarmente competitivo anche grazie al confezionamento sfuso.
Tè verde molto pregiato ottenuto con le migliori foglie di tè di ombreggiatura (Kabuse) del 2° raccolto.
Confezione: busta zip in alluminio 50g. Per una durata per circa 50 tazze.
CARATTERISTICHE:
BIOLOGICO ARTIGIANALE: Un tè Matcha di filiera corta prodotto senza l’utilizzo fertilizzanti chimici, pesticidi, coloranti e additivi. Nei giardini Morimoto si utilizzano i metodi dell'agricoltura biologica da 40 anni.
ANALISI PUREZZA:
Inoltre i nostri tè matcha biologici vengono sottoposti ogni anno ad analisi accurate, effettuate presso i Galab Laboratories di Amburgo in Germania.
Risultati delle analisi:
NON rilevati pesticidi, glifosato, antrachinoni, elementi radioattivi.
Certificazione Bio: DE-ÖKO-039
CONSERVAZIONE: per preservare al meglio le proprietà benefiche del tè matcha quali antiossidanti, vitamine, clorofilla e caffeina, è consigliato di conservarlo in frigorifero. Noi di The Honeyland garantiamo che nel nostro magazzino viene conservato in apposito frigo alla temperatura di ca. 4°C.
Tè matcha quando berlo: Per il contenuto in caffeina, è sconsigliato il suo consumo la sera, 4-5 ore prima di andare a dormire.
IN CUCINA:
Il tè matcha Kabuse 2 è ideale per una tazza di Matcha, ma anche per tutte le vostre ricette e preparazioni culinarie:
PREPARAZIONE CLASSICA:
L’arte per preparare un perfetto tè Matcha si impara con il tempo. Ogni dettaglio è importante per godersi in pieno tutte le sue proprietà.
1. Scegliere l'acqua: deve essere preferibilmente con Ph neutro e con basso residuo fisso.
2. Scaldare l’acqua appena sotto il punto di ebollizione (70-80°C). Se utilizzate un bollitore si consiglia di aprirlo quando l'acqua bolle, aspettare 10 minuti oppure travasare l’acqua 4-5 volte in un altro contenitore; per ogni travaso l’acqua perde circa 4-5° Celsius. La temperatura dell'acqua è molto importante per non "bruciare" il tè e renderlo più amaro.
3. Immergere il frullino in bambù (Chasen) nell’acqua calda per qualche secondo.
4. Mettere 1 g di Matcha in una tazza (2 cucchiai di bambù oppure ½ cucchiaino da tè)
5. Versarvi sopra circa 70 ml di acqua (70-80°).
6. Stemperarla con il frullino da Matcha fino a che il tè diventi omogeneo.
7. Servire. Potete berlo dalla ciotola o versarlo in una tazza.
100% Tè Matcha 2° raccolto*
*da coltivazioni biologiche
I Giardini di tè biologici della Famiglia Morimoto sull’isola di Kyushu, la più meridionale del Giappone. Coltivano il tè seguendo già dagli anni '70 il metodo biologico.
Una delle caratteristiche della famiglia Morimoto è la coltivazione di sette varietà di tè, tutte rigorosamente biologiche: Yabukita, Kanaya Midori, Oku Midori, Oku Yutaka, Minami Sayaka, Saki Midori. La coltivazione di diverse specie di tè permette di mantenere in equilibrio l’ecosistema circostante. Perchè l’obiettivo principale della famiglia Morimoto è di produrre tè naturale salvaguardando l'ambiente.
Inoltre la combinazione di queste molte varietà di piante di tè consente di ottenere diverse sfumature di sapore e forse permetterà nel tempo di ottenere nuove specie di tè naturali.
Morimoto è un’azienda a totale conduzione famigliare a cui si aggiungono loro amici raccoglitori di tè che danno loro un aiuto durante il periodo della raccolta.