Albero della Vita
Polline biologico poliflora nuova produzione 2020 a prevalenza di castagno raccolto sulle colline dell'Astigiano in Piemonte.
E' completamente naturale, prodotto dalle api solo da fioriture spontanee. Il polline di castagno risulta gradevole come sapore. Un polline che per la grande varietà di fioriture presenti risulta essere un polline biologico di grande interesse organolettico, di alta qualità, una risorsa importante per il benessere dell'organismo.
Sapore polline castagno Albero della Vita: dolce, aromatico.
METODO PRODUZIONE:
E' un polline prodotto dall'apicoltore Massimo Carpinteri con i metodi dell’apicoltura biologica artigianale di piccole dimensioni:
Prodotto e confezionato in Italia
PRODOTTO CERTIFICATO BIOLOGICO - Ecogruppo Italia
Per sapere tutto sulle proprietà e i benefici del polline d'api leggi l'articolo Polline proprietà e 5 benefici: guida sull’utilizzo sicuro.
Modalità d'uso:
Ogni singolo granulo di polline biologico deumidificato racchiude in una forma concentrata enzimi attivi. Il sistema digestivo può non essere abituato ad un forma di cibo così ricco. E' consigliato introdurre il polline nella dieta gradualmente.
Non cucinare o aggiungere i granuli nel cibo caldo. Il calore distrugge gli enzimi attivi e riduce il valore nutritivo.
A digiuno è il momento più adatto per consumare il polline, che può essere assunto, per esempio, dopo una tisana (prima della colazione) oppure lontano dai pasti. Può essere consumato da solo, accompagnato da una bevanda fredda oppure da un cucchiaino di miele.
Dosi raccomandati*:
La dose ottimale varia in base ai fabbisogni individuali e dal tipo di integrazione. Come integratore nutrizionale per migliorare l’alimentazione le dosi sono:
Adulti: 10-20 grammi/die (2 cucchiaini - 12 gr)
Bambini: 5 grammi/die per i bambini (ca. 1 cucchiaino).
Per uso terapeutico le dosi si possono aumentare in base alle indicazioni del vostro specialista.
Avvertenze: Prima di prendere una dose intera di polline è molto importante testare possibili reazioni allergiche ingerendo solo un granulo. Alcuni soggetti allergici possono avere diverse reazioni al prodotto. Aumentare gradualmente per una settimana fino ad arrivare ad una dose normale.
Modalità di conservazione:
Una volta aperta la confezione è consigliato conservarlo in frigo ben chiuso.
*Le informazioni fornite su questo sito sono di natura generale e non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
100% Polline bio poliflora italiano
L'azienda agricola biologica L'Albero della Vita', a conduzione familiare e fondata nel '76 da Massimo Carpinteri, è situata sulle colline dell'alto astigiano.
Massimo Carpinteri è stato presidente dell'Associazione Produttori Miele Piemonte (ASPROMIELE).
Dal 2002 è docente nei corsi di MASTER OF FOOD di Slow Food per quanto riguarda il prodotto miele;
E' inoltre membro del consiglio dell'albo nazionale assaggiatori miele presso l'INA (Istituto Nazionale di Apicoltura) a Bologna ed è degustatore iscritto all'Albo Nazionale;
Il suo modo di fare apicoltura si sposa con la linea guida di Slow Food di cui l’azienda fa parte con il Presidio dei Mieli di Alta Montagna.
Chiamaci allo 0125.1925121
Per una riposta veloce ed immediata.
© 2013-2020 Integra Values s.r.l. - Ivrea (TO) - P.IVA 03258921208 - REA TO-1189791 The Honeyland è di proprietà di Integra Values s.r.l., Tutti i diritti Riservati