Az. Agricola ApeNocciola
Nocciole Piemonte IGP sgusciate crude, coltivate con metodo biodinamico sulle colline di Revigliasco (Torino), nei pressi del Parco della Maddalena.. Nuova produzione ottobre 2020.
La varietà è la Tonda Gentile Trilobata, considerata la migliore al mondo e tutelata da uno specifico disciplinare e Consorzio di tutela (Nocciola Piemonte IGP).
Caratteristiche: E' rinomata per le sue pregiate proprietà organolettiche dal gusto elegante e persistente e l’ottima conservabilità.
Coltivate nel rispetto della tradizione, queste nocciole sono prive di qualsiasi residuo nocivo e per questo in grado di esaltarne le proprietà benefiche. Una nocciola pulita e sana.
Metodo di coltivazione biodinamico:
Grazie ai preparati biodinamici completamente naturali "Apenocciola" sostiene la crescita vegetativa delle piante e favorisce la maturazione dei frutti senza alcuna forzatura né impiego di chimica invasiva o fitofarmaci come invece avviene nelle monocolture intensive.
Senza utlizzo di trattamenti a base di rame utilizzati nei noccioleti biologici. l'Azienda agricola Apenocciola utilizza invece esclusivamente preparazioni naturali a base di letame, argilla e propoli.
L'attenzione per la biodivesità dei noccioleti garantisce vitalità e fertilità alla terra. Questo permette anche maggiori nutrienti nelle nocciole.
LAVORAZIONE ARTIGIANALE KM 0
Tutto il processo di lavorazione dalla sgusciatura al confezionamento avviene nel laboratorio aziendale interno.
La nocciola cruda sgusciata conserva intatta la pellicina (perisperma), che non solo è ricca di antiossidanti, ma custodisce il seme nella sua integrità nutritiva, preservandone intatte le proprietà oleose e prolungandone la conservabilità.
Asciugatura naturale al sole. Invece dell'essiccazione industriale ad alte temperature, l'asciugatura delle nocciole si svolge come nella tradizione, al sole naturale.
PROPRIETA' NUTRACEUTICHE
Le numerose proprietà salutistiche spesso vantate per tutte le nocciole in commercio in realtà si riferiscono esclusivamente alla nocciola cruda biologica. La letteratura scientifica ha evidenziato in particolare:
CONSERVAZIONE in sottovuoto è la migliore soluzione che garantisce una conservazione impeccabile e duratura. Protegge la nocciola contro l’ossidazione e l'esposizione a muffe.
Formato: Sacchetto sottovuoto da 250 g in plastica riciclabile.
Certificate biologiche ICEA - Certificate biodinamiche AgriBioDinamica
Prodotto e confezionato in Italia.
Le linee guida salutistiche internazionali ne consigliano l’assunzione regolare, a rotazione con l’altra frutta secca, all’interno di una dieta varia, corretta e bilanciata.
Da consumare al naturale:
Avvertenze: le persone con allergia conclamata alle nocciole devono evitare l’assunzione di questo alimento.
Conservazione standard: Conservare in luogo fresco e asciutto e alla temperatura consigliata di 18-20°C con umidità non superiore al 55%
Per manterene le proprietà nutrizionali una volta aperta la confezione sottovuoto vi consigliamo di riporre le nocciole in frigo avvolte nella pellicola con cera d'api bio. Per 250 g di nocciole la misura di 30*30 è perfetta.
100% ”Nocciola Piemonte IGP” biologica - Cruda Varietà “TONDA GENTILE TRILOBATA"
Situata in Piemonte, in una piccola località sulle colline del Po che gode di un microclima favorevole alla coltivazione della nocciola Tonda Gentile trilobata IGP, l’Azienda Agricola Apenocciola è una piccola realtà a conduzione familiare che segue il metodo di coltivazione biodinamico con una particolare attenzione alla biodiversità. L’azienda è nata dalla passione del suo titolare Giulio Moiraghi che insieme alla moglie Daisy hanno deciso nel 2014 di rilevare e rinnovare uno storico noccioleto con piante di 50/60 anni di età.
Una grande amore per la Natura, rispettando i suoi ritmi e le sue necessità, senza il rame (consentito nel disciplinare biologico). Sono utilizzati solo preparati biodinamici in modo da tutelare la fertilità e la vitalità della terra che viene monitorata con le tecniche della cristallizzazione sensibile e della cromatografia circolare.
Il noccioleto dove prosperano anche le Api. E’ l'unico noccioleto dove oltre alle nocciole troviamo leguminose, crucifere, piante da pascolo in modo da compensare lo sfruttamento del terreno aumentando la biodivesità. E infatti le api bottinano durante la primavera/estate raccogliendo un pò di melata dalle piante di nocciola e il nettare dai fiori e altre piante presenti. E oltre al miele producono anche una cera d'api biologica purissima e priva di ogni residuo chimico che viene poi utilizzata nella produzione della cosmesi a base di olio di nocciola.
Tutti i prodotti sono lavorati internamente utilizzando esclusivamente materie prime (nocciole, miele, cera d'api) dell’azienda agricola.