Albero della Vita
Albero della Vita produce il suo pregiato miele di tiglio in Valsesia, alle falde del Monte Rosa. L'aria pura, l'ambiente incontaminato donano a questo miele un sapore deciso, mentolato che ricorda il fiore. Nel 2019 non vi è stata produzione di questo miele di tiglio.
All'assaggio donerà una freschezza in bocca che ricorda la menta.
Questo miele di tiglio grazie alla sua consistenza cremosa è ottimo da mangiare spalmato su una fetta di pane. E' anche l'ideale per dolcificare tè e tisane, importante non metterlo in bevande troppo calde per non perdere le proprietà organolettiche di questo miele eccezionale.
Il miele di tiglio del Monterosa viene prodotto secondo i metodi dell'apicoltura biologica ed è NON ha subito alcun tratamento termico - non pastorizzato per preservare al meglio tutte le proprietà nutritive.
PRODOTTO CERTIFICATO BIOLOGICO da Ecogruppo Italia - miele di tiglio italiano 100%
Scopri indicazioni, consigli e proprietà del miele di tiglio.
Note: il miele può essere assunto dai bambini a partire dall’età di 1 anno.
L'azienda agricola biologica L'Albero della Vita', a conduzione familiare e fondata nel '76 da Massimo Carpinteri, è situata sulle colline dell'alto astigiano.
Massimo Carpinteri è stato presidente dell'Associazione Produttori Miele Piemonte (ASPROMIELE).
Dal 2002 è docente nei corsi di MASTER OF FOOD di Slow Food per quanto riguarda il prodotto miele;
E' inoltre membro del consiglio dell'albo nazionale assaggiatori miele presso l'INA (Istituto Nazionale di Apicoltura) a Bologna ed è degustatore iscritto all'Albo Nazionale;
Il suo modo di fare apicoltura si sposa con la linea guida di Slow Food di cui l’azienda fa parte con il Presidio dei Mieli di Alta Montagna.
Chiamaci allo 0125.1925121
Per una riposta veloce ed immediata.
Powered by Integra Values srl - Copyright © 2013-2019 Integra Values srl, Ivrea (TO), All Rights Reserved