Albero della Vita
L’apicoltore Massimo Carpinteri tra la fine di giugno e la metà di luglio porta una parte dei suoi alveari sulle colline della Maremma Toscana circostanti la bella località di Grosseto per raccogliere quest’ottimo miele di girasole. Non vi è stata produzione nel 2019.
In questa zona le sterminate campagne oltre ad ospitare mandrie di cavalli e buoi maremmani che scorazzano liberi per i prati, si tingono di giallo in estate.
Quest’anno a causa del clima molto arido la produzione non è stata abbondante ma comunque di ottima qualità. Il miele di girasole di Albero della vita è di un colore giallo dorato, ha un sapore dolce, fruttato che ricorda leggermente la marmellata di albicocche e un retrogusto acidulo.
Il miele di girasole tende a cristallizzare ma comunque rimane cremoso e quindi ottimo da spalmare oppure per dolcificare. E’ un ottimo miele da utilizzare nella preparazione di dolci come sostituto dello zucchero.
Zona di raccolta: Maremma Toscana, Grosseto
PRODOTTO CERTIFICATO BIOLOGICO-Ecogruppo Italia - miele di girasole italiano 100%
Confezione: imballaggio in vetro riciclabile
Conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore.
Scopri indicazioni e consigli sul miele di girasole.
Come dolcificante: ideale per dolcificare Tè e Tisane
In cucina: è ottimo nella preparazione della macedonia di frutta, utilizzato al posto dello zucchero ed è particolarmente indicato nella preparazione di dolci e biscotti.
Note: il miele può essere assunto dai bambini a partire dall’età di 1 anno.
L'azienda agricola biologica L'Albero della Vita', a conduzione familiare e fondata nel '76 da Massimo Carpinteri, è situata sulle colline dell'alto astigiano.
Massimo Carpinteri è stato presidente dell'Associazione Produttori Miele Piemonte (ASPROMIELE).
Dal 2002 è docente nei corsi di MASTER OF FOOD di Slow Food per quanto riguarda il prodotto miele;
E' inoltre membro del consiglio dell'albo nazionale assaggiatori miele presso l'INA (Istituto Nazionale di Apicoltura) a Bologna ed è degustatore iscritto all'Albo Nazionale;
Il suo modo di fare apicoltura si sposa con la linea guida di Slow Food di cui l’azienda fa parte con il Presidio dei Mieli di Alta Montagna.
€ 8,88 € 9,35 ( -5% )
Chiamaci allo 0125.1925121
Per una riposta veloce ed immediata.
Powered by Integra Values srl - Copyright © 2013-2019 Integra Values srl, Ivrea (TO), All Rights Reserved