Oikos Apicoltura
Miele di erica biologico raccolto a Monzone, piccolo borgo Toscano posizionato all’interno del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano. Produzione 2019 in quanto nel 2020 non vi è stata raccolto di questo miele.
Siamo al confine con il Parco delle Alpi Apuane, una zona naturalistica tra le più belle della Regione. In questo contesto l’apicoltura Oikos posiziona i suoi alveari, per raccogliere un miele di erica davvero eccellente.
Un miele raro, difficile da produrre in quanto l’erica fiorisce nei primi mesi primaverili e quindi dipende molto dalle condizioni climatiche. Infatti non si riesce a produrre ogni anno.
Il miele di erica bio di produzione 2019 è buonissimo, dal classico colore ambrato scuro, che in purezza tende al rosso e molto cremoso. Al profumo ricorda il caramello mentre il sapore è di media dolcezza, non stucchevole, e ricorda la caramella mou, il creme caramel con sentori di liquirizia. Profumo e sapore molto invitanti.
Un miele assolutamente da assaggiare e da regalare agli amanti dei mieli!
Metodo produzione: un miele prodotto nelle zone incontaminate del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano con i metodi dell’apicoltura biologica, mantenendo la tradizione artigianale: ottenuto senza impiego di trattamenti chimici, non sottoposto ad alcun trattamento termico, quindi con grande valore nutritivo.
PRODOTTO CERTIFICATO BIOLOGICO BIOAGRICERT - Miele di erica biologico italiano
Un miele ottimo da assaporare direttamente. In cucina è consigliato con formaggi stagionati come pecorino, provola. Alcuni chef lo consigliano in abbinamento al taleggio.
Sicuramente adatto per chi ama sperimentare nuove ricette e abbinamenti in cucina.
Conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto
Note: il miele può essere assunto dai bambini a partire dall’età di 1 anno.
Miele di erica biologico 100% italiano
L’azienda apistica Oikos produce miele, polline e pappa reale di alta qualità utilizzando metodi ecosostenibili di conduzione dell’apiario. Un’apicoltura libera da pesticidi e una produzione basata sulla continua ricerca della qualità. Solo mieli Bio e Locali. Tutti i mieli, polline e pappa reale sono infatti raccolti sulle Alpi Apuane, al confine tra Liguria e Toscana, habitat ideale per la produzione di miele biologico grazie all’assenza quasi assoluta di industrie e sostanze inquinanti, alla favorevole successione di fioriture e alla presenza di essenze vegetali pregiate.
Chiamaci allo 0125.1925121
Per una riposta veloce ed immediata.
© 2013-2020 Integra Values s.r.l. - Ivrea (TO) - P.IVA 03258921208 - REA TO-1189791 The Honeyland è di proprietà di Integra Values s.r.l., Tutti i diritti Riservati