Apicoltura Ansermé
Miele di castagno biologico dalla ricca tradizione della Valle d’Aosta dove si produce miele sin dal 1300. Miele di nuova produzione 2020.
Frutto di procedimenti che rispettano l’ambiente e la montagna, ogni vasetto di questo pregiato miele è raccolto nella bassa Valle tra i comuni di Arnad (famosa per il suo lardo) e Issogne. Siamo all'imbocco della Valle di Champorcher che salendo raggiunge il bellissimo Parco Naturale del Mont Avic.
In questa zona i castagni sono molto rigogliosi e l'apicolotore Alessandro Ansermé cerca le migliori postazioni per raccogliere nel mese di giugno il suo ottimo miele di castagno dalle tipiche tonalità rossicce e dal caratteristico sapore intenso e aromatico.
Zona di raccolta: Issogne, Arnad (Val d'Aosta)
Caratteristiche organolettiche:
Stato fisico: liquido, può cristallizzare finemente.
Colore: un miele dalle tonalità rossicce.
Odore: delicato ma caratteristico del genere e dei fiori di castagno.
Sapore: amaro e aromatico, richiama l'odore dei fiori di castagno.
Metodo produzione: è un miele prodotto con i metodi dell’apicoltura biologica ottenuto senza impiego di trattamenti chimici.
PRODOTTO CERTIFICATO BIOLOGICO ICEA- miele di castagno Valle d'Aosta 100%
Confezione: imballaggio in vetro riciclabile.
Scopri indicazioni, consigli e proprietà del miele di castagno.
Note: il miele può essere assunto dai bambini a partire dall’età di 1 anno.
Conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore
Un giovane apicoltore che crede nella natura e che nel 2013 ha trasformato la sua passione per le api in un'attività a tempo pieno. Alessandro si prende cura delle sue api con dedizione e attenzione per garantirne il benessere e la salvaguardia. Alleva esclusivamente api di razza carnica e ligustica e nel 2016 ha ottenuto la certificazione Biologica, in linea con la sua filosofia di essere in completa sintonia con l’ambiente utilizzando metodi di produzione che escludono l’impiego di fertilizzanti, pesticidi e prodotti chimici. I suoi alveari vengono posizionati nelle più belle Vallate, come la valle di Champorcher ed il Parco del Mont Avic, la Val D'Ayas e quella di Gressoney.
Questa ricerca delle migliori postazioni di alta Montagna, alcune sino a 1900 mt di altezza, gli permettono di ottenere mieli di eccellenza, tra i migliori che si possono assaggiare in tutta la valle.
La sede della sua azienda apistica è ad Arnad, piccolo comune immerso nella Valle d'Aosta e località nota per il lardo DOP.
€ 10,16 € 10,70 ( -5% )
Chiamaci allo 0125.1925121
Per una riposta veloce ed immediata.
© 2013-2020 Integra Values s.r.l. - Ivrea (TO) - P.IVA 03258921208 - REA TO-1189791 The Honeyland è di proprietà di Integra Values s.r.l., Tutti i diritti Riservati