Adozioni bio The Honeyland
Adotta una colonia di 30.000 api di razza ligustica (No ibride) del nostro apicoltore certficato bio Roberto Rossi di "Il miele bio di Girba".
Gli alveari sono condotti seguendo il metodo biologico, certificato dall’ente ICEA - garanzia di rispetto per il benessere delle api. Non solo parole, ma fatti documentati.
Abbiamo scelto questo apicoltore perché aderisce al codice etico The Honeyland per l’apicoltura.
POSIZIONE ALVEARI bio ADOTTATI:
Lontano da ogni forma di inquinamento agricolo oppure industriale, gli alveari sono posizionati in uno dei seguenti 2 apiari:
Novità Adozioni
SEMINA prato fiorito bio per le api:
Semineremo per te 50 mq di terreno agricolo nei pressi dell’apiario principale con una miscela di fiori biologici italiani utile per le api e gli insetti impollinatori. Grazie alla tua adozione aiuterai lo sviluppo di api locali sane e contribuirai alla salvaguardia di migliaia di api e della biodiversità in questa zona. Senza pesticidi e fitofarmaci. Vedi l’impegno The Honeyland per salvare le Api.
COSA RICEVERAI:
Altre opzioni disponibili:
Adotta un'arnia intera (ca. 50.000 api)
Termine per l’adozione: 31 maggio 2023.
Durata adozione: 1 anno. Il rinnovo non è automatico.
Periodo spedizione del miele: prevista per fine settembre / inizio ottobre 2023. La spedizione del miele che riceverete direttamente a casa è a cura di The Honeyland.
Spese di spedizione: incluse nel prezzo.
REGALA UN'ADOZIONE: Le adozioni possono essere fatte per te o anche come regalo per la famiglia o per gli amici. Se vuoi scegliere questa opzione è sufficiente che in fase di acquisto indichi nei dati di spedizione il nominativo oppure i nominativi della persona che dovrà ricevere l'attestato.
Questa è un’iniziativa proposta da The Honeyland in collaborazione con l'apicoltura "Il miele bio di Girba" per sensibilizzare al rispetto e alla tutela dell’ambiente, attraverso la salvaguardia delle nostre amiche api.
The Honeyland sostiene attivamente la difesa dell'ape Mellifera Autoctona, di vitale importanza per la preservazione dell’ambiente, della produzione alimentare e della vita stessa dell’uomo. Attraverso il nostro progetto promuoviamo un ritorno all'agricoltura biologica artigianale che rispetta le tradizioni e preserva la Biodiversità.
The Honeyland lavora con circa 15 piccoli apicoltori, tra i migliori in tutta Italia e Corsica che adottano i metodi dell'apicoltura biologica, garantendo alle api un maggiore benessere. Per maggiori informazioni visita la pagina Salvare le api The Honeyland